Anfi Sports Academy x deboer camps

UNISCITI A NOI ALL'ANFI SPORTS ACADEMY - la fuga perfetta per allenamento e relax

Per il terzo anno consecutivo, deboer ha collaborato con Anfi Sports Academy per offrirti campi triathlon durante l'inverno e la primavera nella destinazione di allenamento definitiva sotto i caldi cieli soleggiati di Gran Canaria, Spagna. 

Prenota una settimana o più all'Anfi Sports Academy e unisciti al nostro campo triathlon di 12 settimane a ciclo continuo guidato da allenatori esperti come Brooke Brown, Demi Duivenvoorden, Isaac Pina e allenatori ospiti. Vieni da solo, con un piccolo gruppo di amici o con il tuo club di triathlon.

Il nostro programma settimanale combina sessioni mirate di nuoto, bici e corsa con workshop pratici su vari argomenti come nutrizione, test del tasso di sudorazione e allenamento di forza— tutto ciò di cui hai bisogno per allenarti in modo più intelligente e gareggiare meglio.

I campi deboer sono disponibili dalla settimana 3 del calendario 2026 fino alla settimana 15

Sabato 10 gennaio fino al 10 aprile. 

Per richieste e prenotazioni dei campi, si prega di inviare un'email a:  anfisportsacademy@anfi.es 

Visita il sito web di Anfi Sports Academy per maggiori informazioni sulla struttura e le sistemazioni. 

https://anfi.com/en/anfi-sports-academy-en/
Instagram IG: @anfisportsacademy

Perché gli atleti amano i campi DeBoer ad Anfi:
- Allenamento di livello mondiale: sessioni giornaliere strutturate per nuotatori, ciclisti e podisti progettate per tutti i livelli.
- Guida esperta: coaching in piccoli gruppi e feedback personalizzati da allenatori esperti di triathlon.
- Strumenti per la performance: educazione alla nutrizione, test del tasso di sudorazione e lavoro di forza per ottimizzare il recupero e i risultati.
- Ambiente adatto alle famiglie: bilancia l'allenamento con il tempo libero — goditi splendide spiagge, piscine per il tempo libero e attività sull'isola per partner e bambini.

  • Soggiorni flessibili: prenota una settimana o resta più a lungo per sfruttare al massimo la tua preparazione.
  • L'infrastruttura in loco include una palestra completamente attrezzata, una piscina olimpionica a corto percorso (25m) e servizi benessere. Fuori dal resort c'è accesso a infinite spettacolari e impegnative piste ciclabili e percorsi per la corsa mentre la spiaggia offre perfette opportunità di allenamento per il nuoto in acque libere.
  • Ognuno degli appartamenti eleganti e moderni, completamente attrezzati, è una casa lontano da casa, completo di lavanderia e cucina oltre a un ampio balcone privato. Per il tempo libero

 

Cosa è incluso:


  • Alloggio a 5 stelle, appartamento completamente attrezzato con 2 camere da letto, (inclusa cucina, lavatrice, lavastoviglie, aria condizionata, enorme terrazza con vista sul golf e sul mare), vasca da bagno nella camera principale.
  • Piscina esterna riscaldata da 25 metri con 6 corsie.
  • Raccomandazioni per percorsi in bici
  • Uso della palestra Anfi completamente attrezzata, con attrezzature Technogym.
  • Demo neoprene deboer
  • Trasferimento in bus giornaliero gratuito alla spiaggia di Anfi - una splendida spiaggia in stile caraibico per nuoto in acque libere/giornata in spiaggia.
  • Sconto in negozio su neoprene deboer.
  • Responsabile sportivo a tempo pieno in loco per assisterti con ogni tipo di domanda e in caso di necessità.
  • Supermercato SPAR in loco per rinfreschi quotidiani, pane fresco e altre necessità.
  • Anfi Sports Academy Food truck “the must” punto d'incontro per gustare uno spuntino sano prima o dopo una sessione di allenamento.

Per i bambini:

  • Zona splash
  • Programma di intrattenimento giornaliero e team

Servizi aggiuntivi che possono essere prenotati in anticipo:

  • Noleggio biciclette
  • Bike Sensations: info@bikesensations.com
  • Free Motion: support@free-motion.com

-Test avanzato Precision Hydration Sweat

-Consulenze nutrizionali

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO PROVVISORIO

Giorno & Ora

Sessione

Dettagli dell'allenamento (Serie, Ripetizioni, Durata, Zone di intensità)

Obiettivi chiave & Note di coaching

Giorno 1: Arrivo & Attivazione



Focus: Acclimatarsi, controllare l'attrezzatura e preparare il corpo al carico di allenamento della settimana.


Arrivo & Preparazione

Check-in atleta. Disimballa e monta la bici. Controllo bici opzionale con meccanico in loco se disponibile.

Assicurati che tutta l'attrezzatura sia funzionante e pronta per la settimana. Risolvi immediatamente eventuali problemi meccanici.


Corsa: Riscaldamento

Corsa facile di 60 min.
Intensità: Zona 1, aumentando verso la bassa Zona 2. Esplora il percorso locale di corsa intorno al resort.  Includi scatti nella sezione in salita verso il resort. *autoguidato

Attiva il sistema neuromuscolare dopo il viaggio. Concentrati su una forma rilassata e stabilisci un ritmo confortevole. Non forzare il passo.

Pomeriggio

Nuoto: Tecnica

1.500 m - 2.000 m nella piscina da 25 m. Riscaldamento: 400 m facile. Serie principale: 8 x (50 m esercizio / 50 m nuoto), concentrandosi su un singolo elemento tecnico (es. catch con gomito alto). Defaticamento: 200 m facile. Intensità: Zona 1. *autoguidato

Ritrova la sensibilità con l'acqua. Questa è una sessione puramente tecnica. Concentrati sulla qualità del movimento, non sulla velocità.

Sera

Benvenuto

Drink di benvenuto al Cascada 

Conosci i tuoi compagni atleti!

Giorno 2: Fondamenta Tecniche & Volume Aerobico



Focus: Costruire resistenza aerobica con forte enfasi sulla tecnica corretta nel nuoto e in bici.

Mattina

Nuoto: Aerobico

Sessione con coach: Nuoto 3.000 m - 4.000 m nella piscina da 25 m.

Riscaldamento: 600 m misti stili/esercizi. 

Serie principale: 3 x (400 m con pull buoy + palette per costruire forza con 60 sec di riposo / 200 m pull fluido con 30 sec di riposo / 4 x 50 m discesa fino a VELOCE 1-4 con 10 sec di riposo). 30 sec di riposo tra le ripetizioni. 

Defaticamento: 400 m facile.

Sviluppa la resistenza aerobica specifica per il nuoto. Le palette costruiscono forza, mentre la serie di discese tocca la velocità senza affaticamento eccessivo.

Metà mattina

Bici: Resistenza

Corsa in bici di 2,5 - 3 ore su terreno ondulato. Intensità: Mantieni uno sforzo costante in Zona 2 per tutta la durata. Concentrati su una cadenza di 85-95 RPM su tratti pianeggianti e salita da seduti sui rulli. *autoguidato

Costruisci la base aerobica. Esercitati nei cambi di marcia fluidi, nella salita efficiente e nella discesa sicura sul vario terreno locale.

Pomeriggio

Clinica educativa

Sessione in aula: Nutrizione per la Performance per allenamento ad alto volume con Brooke

Discutere il timing dei macronutrienti, strategie di idratazione/elettroliti e alimentazione per sessioni lunghe per ottimizzare prestazioni e recupero.

Giorno 3: Forza & Ritmo



Focus: Introduci intensità più alta e stress muscolare per stimolare l'adattamento della forza.

Mattina

Bici: Forza & Tempo

Uscita in bici di 2 - 2,5 ore. Riscaldamento: 30 min facile. Salita a Soria. Include: 6 x 6 min ripetute in salita a bassa cadenza costante con 2 minuti di recupero a "ritmo leggero". Recupera in discesa e ritorno ad Anfi Emerald *autoguidato

Sviluppa forza specifica per il ciclismo e migliora la soglia del lattato. Concentrati sul mantenere una buona forma sotto carico durante gli intervalli di forza.

Metà mattina

Corsa: Brick

45 min di corsa subito dopo la bici. Primi 10 min: Trova un ritmo a Z2. Serie principale: 20 min a ritmo Tempo sostenuto (Zona 3). Defaticamento: 15 min di corsa leggera a Z1. *autoguidato

Allena il corpo a gestire la transizione bici-corsa. La chiave è correre con una buona forma su gambe pre-affaticate.

16:00 - 16:45

Nuoto di recupero

Sessione di recupero attivo: mobilità, foam rolling e esercizi di stabilità del core per iniziare.

Serie principale di 3 x 500 pull in piscina con 60 secondi di recupero

Migliora il recupero aumentando la mobilità articolare, rilasciando la tensione muscolare e rafforzando il core per supportare l'alto carico di allenamento.

Giorno 4: Sovraccarico di resistenza aerobica



Focus: Il giorno chiave lungo. Costruisci resistenza profonda, forza mentale e pratica l'esecuzione in gara.

Mattina

Nuoto: Anerobico

Sessione con allenatore: 2.200 m nella piscina da 25 m.

Riscaldamento: 500 m misto stili/esercizi. 

Serie principale: 15 x (50 m forte / 50 liscio). Il forte è VELOCE!

Defaticamento: 200 m facile.

L'obiettivo principale è l'attivazione anaerobica in una sessione controllata e più breve

Metà mattina

Bici: Lunga pedalata

Pedalata di resistenza da 4 - 5 ore. Intensità: Principalmente Zona 2. Includi salite sostenute a sforzo costante Z2/basso Z3. *autoguidato

L'obiettivo principale è l'adattamento aerobico. Questa è un'opportunità critica per praticare e perfezionare meticolosamente il piano di nutrizione e idratazione che sarà usato il giorno della gara.

Pomeriggio

Corsa: Transizione

Corsa di 30 min subito dopo la lunga pedalata. Intensità: Solo Zona 1. *autoguidato

Questa non è una corsa per costruire la forma fisica. Lo scopo è abituare le gambe a correre dopo tanto tempo in sella. Mantienila molto facile.

Giorno 5: Simulazione gara & Affinamento



Focus: Lavoro ad alta intensità per affinare la forma fisica e simulare sforzi a ritmo gara.

Mattina

Nuoto: Soglia

Sessione allenata: 3.000 m - 3.500 m nella piscina da 25 m. Riscaldamento: 800 m. Set principale: 8 x 200 m a ritmo soglia (sforzo Zona 4) con 30 sec di riposo. Punta a un ritmo costante in tutte le ripetizioni. Defaticamento: 500 m facile.

Migliora la soglia del lattato e la capacità di sostenere uno sforzo intenso in acqua. Questo simula l'intensità sostenuta di una partenza di gara.

Pomeriggio

Corsa: Velocità

Sessione di corsa da 60 - 75 min. Riscaldamento: 20 min di corsa leggera con esercizi. Set principale: 6-15 x 800 m intervalli a sforzo Zona 4/5 con recupero di 400 m di corsa leggera. Defaticamento: 20 min di corsa leggera. *autoguidato

Aumenta la velocità di corsa massima e il VO2 max. Questa è la corsa ad intensità più alta della settimana; concentrati nel mantenere una forma forte anche quando sei stanco.

Giorno 6: Applicazione in acque libere & Partenza



Focus: Applica le abilità affinate in piscina in un ambiente reale e concludi il campo in grande stile.

Mattina

Viaggio

Prendi la navetta per la spiaggia designata ad Anfi Tauro per il nuoto in acque libere.


Mattina

Nuoto: OWS

Sessione di gruppo:  1,5 ore di sessione in acque libere. Warm-up: 15 min di riscaldamento nuotando facile. Ritorno alla spiaggia per resettare. Main Set: 2 x 1.500 m nuoto continuo a uno sforzo forte e costante da gara (Zona 3). Cool-down: 10 min facile.

Costruisci fiducia e trasforma le abilità tecniche in acqua aperta. Pratica le tattiche del giorno di gara in un contesto di gruppo.

Metà mattina

Bici: Giro lungo #2

Corsa collinare a un ritmo controllato.

Corsa aerobica per costruire la forma fisica a un ritmo controllato.

Cena

Cena di chiusura

Gli atleti sono invitati a unirsi a deboer per una cena di addio.

Rivedi i risultati della settimana, discuti i punti chiave e rispondi a eventuali domande finali su deboer.

Giorno 7: Conclusione




Mattina

Nuoto

Sessione allenata: 75 min di sessione in piscina. 
Warm-up: 5 x 100 in progressione
Main Set: 50 x 50 con solo 10 secondi di riposo a uno sforzo da giorno di gara. Cool-down: 10 min facile.

Adattati al ritmo del giorno della gara con un adeguato recupero. Un ottimo allenamento per il cameratismo per concludere!

Mattina

Coffee Truck

Lattes per salutare prima del check out.

 


Per informazioni sulla prenotazione contattare anfisportsacademy@anfi.es