Lars Bottelier si unisce al Team deboer
deboer wetsuits è molto entusiasta di annunciare una partnership con Lars Bottelier. Bottelier è un nuotatore d'élite di lunga distanza in acque libere con l'obiettivo di qualificarsi per la 10k Open Water Swim alle Olimpiadi 2024 a Parigi, Francia. Bottelier è arrivato al nuoto in acque libere quando la sua squadra di pallanuoto ha incoraggiato gli atleti a iscriversi a un club di nuoto locale. Bottelier ha trovato una passione nelle acque libere e la sta perseguendo da allora. deboer è orgoglioso che Bottelier abbia scelto di nuotare con le mute deboer Fjord 1.0, Flōh 1.0 e Ocean 1.0.
Lars Bottelier
“deboer wetsuits fornisce le migliori mute al mondo, ma non si accontenta, mira a continuare a spingere i confini dell'innovazione. Per raggiungere questo obiettivo deboer sperimenta continuamente, testa e migliora i suoi prodotti utilizzando le tecniche più innovative e i design più raffinati. Come atleta voglio essere il migliore possibile e sento di seguire un processo simile. Ogni giorno cerco di migliorare la mia tecnica di nuoto, il mio condizionamento e la strategia di gara. Credo che deboer si inserisca perfettamente nel mio percorso per diventare uno dei migliori nuotatori in acque libere al mondo.”
Alex de Boer, co-fondatore di deboer wetsuits
“Siamo entusiasti di accogliere Lars Bottelier nel team deboer. Come azienda con radici olandesi, è fantastico poter supportare un atleta olandese che si allinea così strettamente con i valori di deboer. Miriamo a rendere deboer migliore ogni giorno – perfezioniamo i nostri design, testiamo nuovi materiali e cerchiamo di rendere le mute più veloci ancora più veloci. Lars è un atleta con una traiettoria impressionante. Dopo la sua vittoria alla Rottnest Channel Swim 2020, molti atleti si sarebbero sentiti come se avessero ‘fatto il salto’ e si sarebbero accontentati delle loro routine e processi. Non Lars, ha continuato a cercare modi per andare sempre più lontano e più veloce.”
deboer wetsuits è molto entusiasta di unirsi a Lars Bottelier nel suo percorso verso la qualificazione per le Olimpiadi 2024 a Parigi.